Paolo Valesio

 

LA CAMBIALAVORO[1]

English Translation


 

La ragione veramente vera per cui non ama l’estate—al di là di quelle vere ma finte, nel senso di ragioni non propriamente sue, le ragioni che si dicono al vicino d’ombrellone, come: l’appiccichìo, la necessità di far programmi più quella di spender soldi, ecc.—è che l’estate si rivela la stagione in cui le cose nella sua vita cam­biano, e cominciano a rotearle intorno. È solo d’estate che lei si sente un po’ straniera in Italia, anche se in questo paese c’è venuta a cinque anni, e non l’ha più lasciato. Dunque parla inglese cor­rentemente ma è sull’inglese, non sull’italiano, che ogni tanto s’inceppa, deve verificare una parola, fa una lieve stonatura in questo o quel modo di dire. È una cosa che non solo gli amici ma anche i conoscenti hanno capito subito. (Gli interlocutori più in­flessibilmente attenti—come cani sniffanti—sono quelli che pos­siedono una sola lingua; è come se un monoglotta conoscesse per contrasto tutte le lingue circostanti alla sua: è abilissimo a identifi­care ed estrarre con le pinze i frammenti estranei che affiorano nella sua lingua materna quando un poliglotta la adopera.)

Quindi in italiano lei può permettersi tutte le contorsioni ver­bali che vuole e nessuno batte ciglio, ma in inglese—per esempio qualche mese fa stava discutendo con un conoscente (in effetti, stavano screziandosi), e gli fa: “Well, you are pre-warned.” E lui (che non sa una parola d’italiano, dunque è extra-sensibile all’inglese di lei perché lo sente come una forma di duplicità) giù a ridere: “Pre-warned, ma quando mai? Ma che parola è? Volevi dire forewarned!”—e da allora in poi ogni tanto, nella brigata degli amici anglofoni, vien fuori questo pre-warned quando vogliono prenderla in giro; ma poi, nemmeno le dispiace tanto: è come un gagliardetto, un suo segno di riconoscimento.

Estraniata per via dell’estate. Il vantaggio è che non ha bisogno di cambiare indirizzo per andare in villeggiatura perché tutto, in­torno a lei, diviene leggermente straniero. A giugno, è bastato che uscisse dal suo appartamento e andasse a far spesa tre strade più in là, dove i bottegai non la conoscono. Quasi tutti i negozi sotto­casa erano chiusi, in quel periodo, mentre quello che lei ha comin­ciato a frequentare è già un altro quartiere—anche se la distanza è minima—un quartiere un poco più popolare, dunque i negozianti sono meno vacanzieri . . . Lila ricorda ancora quando anni fa se la prendeva, con l’italiano che è stato il suo primo grande amore: “È mai possibile,” gli diceva, “che lo stesso salumiere nel corso della stessa giornata mi chiami ‘Signora’ quando entro sulle nove e mezza del mattino, sola; e ‘Signorina’ quando ripasso con te, in­torno a mezzogiorno, per completare la spesa? È un modo di farmi notare che non sono una ragazza perbene—che moralismo!”

“Ma no,” le spiegava Walter, paziente, “il moralismo non c’entra nulla; è una cosa più semplice, più domestica, più italiana. A loro non importa niente della tua anagrafe, e nemmeno della tua vita sessuale; ne hanno viste tante . . . Verso gli amanti sono diffi­denti (perché portano con sé troppe complicazioni); verso le cop­pie sposate, scettici; verso quelli che vivono da soli” (ai tempi di Lila e Walter, per fortuna, non si diceva ancora single), “verso i soli, sono vagamente compassionevoli. Dunque nessuno di costoro—salumieri, fornai, droghieri, macellai, pasticceri, e simili—ha intenzione di richiamarti sulla retta via; nella retta via non ci credono: sanno che tutte le strade sono tortuose, faticose, polverose. È soltanto che, in mezzo a tutto questo scetticismo, sono rimasti—le donne come gli uomini—patriarcali. Allora, quando ti vedono insieme con me, ti concepiscono come fragile, protetta, un po’ precaria. Altro che moralismo! Il loro ‘Signorina’ è un gesto di tenerezza. Quando invece capiti in negozio da sola, il rispetto prevale sulla tenerezza: ti trattano come il capo del nucleo familiare, e sei diventata tale non perché nel frattempo tu abbia trovato una vera da infilarti al dito, ma perché stai facendo l’unica cosa che per loro veramente conti, l’unica cosa che stabilisca una continuità e crei una coppia: ti preoccupi, giorno dopo giorno, di assicurare con le tue mani il nutrimento di qualcun altro. E chi potrebbe dargli torto?”

Già, chi potrebbe dar loro torto? Lei, glielo diede—a loro e a Walter. Lila ricorda bene quella conversazione perché, anche se allora non disse nulla (o forse proprio perché quella discussione fu la prima tra loro due in cui lei non aperse bocca), essa segnò l’inizio della sfaldatura che, nel corso di un anno, li portò alla separazione. Salvo poi, nell’anno successivo a questa rottura (che comunque risultò definitiva), dare ragione a Walter e ai bottegai; tanto che, retrospettivamente, Lila è sicura che è proprio perché lei finì con l’accettare la giustezza di fondo di quello che Walter (il quale non avrà mai la soddisfazione di saperlo) allora le aveva descritto così alla buona, con gesti della mano e del tovagliolo, tra un boccone e l’altro di insalata caprese—fu proprio perché accolse tutto questo profondamente dentro di lei che non fece più ritorno negli Stati Uniti, se non per brevi soggiorni da turista, anche se quello è il paese dei genitori. (Il nome Lila è stato un’idea di sua madre; un nome funzionale perché si rovescia come un guanto: cioè si può pronunziare all’italiana, “Liìla,” o all’inglese, “Layla,” senza cambiare l’ortografia—Lila.)

Effetto dell’estate su Lila: come se un velo le cadesse di fronte agli occhi; o addirittura come se un muro crollasse, improvviso e silenzioso, rivelando oltre a sé uno spazio che fino ad allora non aveva sospettato. È così che ha scoperto come le massaie italiane siano ostili agli uomini, nelle loro mattinate di spesa. È tutta una questione di fiutare gli odori (quelli di sottopelle, più profondi e sottili degli odori del corpo), e di avvertire certi piccolissimi balzi di temperatura. Appena un uomo osa entrare senza scorta femmi­nile, a mezza mattina, in un piccolo negozio di alimentari, il suo odore maschile fa scattare un muro invisibile e impenetrabile fra lui e tutte le altre nel negozio: le avventrici, le bottegaie dietro il banco—e anche il bottegaio, quando c’è, gli si rivolge subito con­tro; perché l’odore di un bottegaio è diventato odor femminile: egli ha dovuto acquistare una benevola autorevolezza simile a quella di un eunuco, per poter soddisfare la sua clientela.

Ma quando l’uomo, sconfitto (è stato ignorato o malservito, con una punta di insolenza), esce dalla bottega, il fronte che contro di lui era divenuto compatto si disgrega. Scena che, in questa na­zione che Lila sta riscoprendo, si ripete costantemente—e non im­porta se si tratta di massaie in un negozio di alimentari, o di ricche signore in una gioielleria: una povera commessa o commesso deve destreggiarsi fra tre o quattro donne, ognuna delle quali si rivolge a lei come se le altre clienti non esistessero. Non si arriva alla rissa (questo è il frutto dell’istintiva e secolare arte politica in Italia), perché ogni cliente sa come insinuare la propria voce negli inter­stizi di silenzio fra le voci altrui, così che i discorsi si accavallano invece che giustapporsi; ma quanta fatica, quanta tensione, nella commessa e in tutte le presenti. Non esiste il concetto di aspettare il proprio turno—e va bene (anzi va male); ma si tratta di qualche cosa di più grave: ognuna delle presenti nega l’esistenza di tutte le altre—ognuna ha creato intorno a sé un gelido vuoto, in cui si muove come se lei fosse una gran dama e (delirio ancor più febbrile) come se esistesse ancora una società in cui una grande signora generi intorno a sé dovunque si rechi un’atmosfera di ri­spetto che la isoli dalle altre, più bassolocate.

Lila: riscopre questi fenomeni perché le estati sono le stagioni dei suoi mutamenti, oppure cambia perché riscopre queste fenomeni? Le viene un po’ di vertigine—meglio che smetta di pensarci. E poi, queste elucubrazioni sono una scusa per ritardare il momento di mettersi seduta al suo tavolino di legno dipinto (che serviva un tempo per il giuoco delle carte) e scrivere una lettera a sua madre che sta a Minneapolis. Lila ha ventiquattro anni, ha compiuto studi vasti ma irregolari, e per lei si pone con urgenza (soprattutto da quando il padre non c’è più—è successo l’anno scorso) il problema di trovarsi un lavoro. Si è decisa, comincia la lettera.

 

Cara Mami,

Ti riferisco come promesso i miei ultimi tentativi di trovar la­voro. Cercherò d’essere breve e chiara ma, te lo dico fin da subito, non sono affatto sicura di riuscirci. Prima di tutto però ti prego di non continuare con le tue esortazioni a cercarmi un lavoro a tempo parziale come cameriera. Lo so lo so che tu hai fatto così quando andavi all’università, lo so che gli aspiranti attori e can­tanti e ballerini ecc. servono nei bar e ristoranti di Minneapolis di Chicago di Greenwich Village a New York ecc.—ma (a parte il fatto che io non voglio far l’attrice la ballerina ecc.) ti ricordo che io vivo in Italia e questo paese, se permetti, lo conosco meglio di te. Qui far la cameriera è un impegno totale, quasi direi totalitario. Insomma, in Italia è molto più semplice fare lavoro intellettuale part-time. Manhattan, tanto per fare un caso, è piena di giovani semi-camerieri che aspettano di approdare a una bella professione artistico-intellettuale; mentre Roma per esempio pullula di giovani semi-intellettuali che aspettano di arrivare a un lavoro solido con una buona pensione (non solo impiegato in qualche ufficio, ma anche postino, cameriere, netturbino ecc.).

Comunque, senti: io un lavoro l’avevo trovato, e stavo met­tendo a frutto i miei studi di storia dell’arte. Ho passato circa quattro settimane (dall’inizio di giugno a quello di luglio) a Casti­glion Fiorentino, presso un piccolo istituto americano di studi italiani, facendo da assistente nel breve corso intensivo di un pro­fessore di Harvard. Lui insegnava la pittura italiana del Rinasci­mento a un gruppetto di studenti americani, e io lo aiutavo con le fotocopie le diapositive ecc.; soprattutto, lo assistevo nelle gite scolastiche (o, come diceva lui, ricerche sul terreno) alle città circo­stanti dell’Umbria e della Toscana. È andato tutto bene fino all’ultima settimana, quando mi sono un po’ stancata—sai come mi succede: quando mi stanco, invece di abbioccarmi mi agito, mi viene da buttare all’aria le cose intorno a me, soprattutto le cose che io stessa ho costruito . . . È bastata la mattinata che abbiamo trascorso ad Arezzo per introdurre una battuta d’arresto (come dici tu) nella mia carriera di assistente di storia dell’arte.

Il professor Kernel e signora erano stanchi, il sole picchiava già forte alle dieci del mattino; lui mi chiese se potevo pensarci io, a illustrare agli studenti l’interno della chiesa di San Francesco, mentre loro due si riposavano in un caffè. Appena siamo entrati abbiamo sentito che l’interno dell’edificio—diversamente da quel che accade di solito nelle chiese italiane—era caldo; poi, abbiamo scoperto che i famosi affreschi di Piero della Francesca erano sotto restauro, anche se nei suoi contatti preliminari il professor Kernel aveva ricevuto assicurazione che i lavori erano finiti. In effetti era una situazione intermedia, tipica della nuova tattica adottata in quel paese in preda alla febbre (e all’industria) del restauro che è l’Italia: si dice che i restauri sono finiti, mentre la realtà è che sono quasi terminati. Così, si prendono due piccioni con una fava: i la­vori di restauro continuano, ma d’altra parte i turisti possono, in­sinuandosi tra piattaforme transenne scalette, vedere un pezzo d’affresco qua e là.

In questo caso, erano visibili soltanto gli affreschi della sezione destra, nel ciclo sul “Ritrovamento della vera Croce” (degli altri si potevano vedere le riproduzioni in un tabellone di fotografie a colori appeso al muro, che faceva un effetto alquanto beffardo). Vedi, mamma, io mi aspettavo molto da questa visita; speravo che desse un senso, un orientamento alla mia estate. Da molti anni non vedevo quegli affreschi, che per me sono i più belli e misteriosi del Rinascimento italiano: quelle figure sospese come in trance, quel senso che c’è una storia scorrente sotto la storia che corre in super­ficie . . . Vederli così dimezzati e soppalcati mi depresse. Intanto gli studenti (con l’universale abilità che hanno gli studenti di per­cepire e sfruttare ogni momento di debolezza docente) avevano cominciato a fare i monelli, scherzando a voce alta e in generale ignorando ciò che li circondava.

Avevo bisognava di mettere in qualche modo a fuoco la loro attenzione, altrimenti la visita sarebbe finita nella confusione (e già sentivo la loro supponenza verso di me, che dopotutto ero solo la sostituta del professore). Allora li chiamai a raccolta su una delle panche della navata centrale (dopo aver pregato Jeffrey, l’archeologo in erba, di scendere dalla scaffalatura dove si era arrampicato), e proposi: “Sentite, ragazzi, facciamo così: ognuno di voi vota per il riquadro di Piero della Francesca che preferisce.” La maggioranza (me compresa) votò per Il sogno di Costantino. Al­lora: “Va bene,” dissi, “adesso mettiamoci tutti in gruppo davanti al riquadro che abbiamo ‘eletto’ e offriamogli il tributo di un ap­plauso—è il meno che possiamo fare di fronte all’opera di un maestro, non vi pare?” E così ci raggruppammo (eravamo una decina) di fronte a quell’immagine e la applaudimmo: il suono delle nostre mani echeggiò nudo nella chiesa semideserta (alcuni turisti lì accanto ci guardarono stupiti)—fu come un colpo di luce sghemba.

A questo punto, stavano tutti attenti; potevo finalmente dire loro qualche cosa a proposito di quell’affresco, con la speranza (a differenza di prima) di essere ascoltata. E le mie intenzioni, ti as­sicuro mamma, erano serie. Volevo dire qualche cosa di significa­tivo: su quell’incantata atmosfera notturna (non conosco altro dipinto prima di questo in cui si senta così fisicamente la pressione della notte che assedia il cerchio luminoso faticosamente costruito dagli umani), su quel gran controluce della sentinella in piedi a sinistra cinta di armatura, su quella mazza impugnata dalla senti­nella di destra che taglia come una sbarra nera il biancorosso della coperta del letto . . .

Ma quando mi son vista tutt’intorno quel gruppo di ragazzini di buona famiglia sudati sogghignanti distratti convinti in ogni caso (sopra tutto quello col papà archeologo e quella col papà arti­sta) di saperne più di me, qualche cosa è scattato nel mio cervello, e ho detto cose che non sapevo di avere in mente, cominciando così: “Vedete ragazzi questo è un esempio di struttura uterofallica . . .”—ciò ha attirato la loro attenzione, alcuni si son messi a scri­vere nel taccuino—“. . . l’interno della tenda o meglio padiglione, con quei lembi rialzati ai fianchi, dà un senso di cavità protettiva e materna, e d’altra parte questo padiglione ha una forma cilindrica, sta lì eretto nella notte con una cupoletta tondeggiante in cima, come l’unghia di un pollice gigante puntato contro il cielo; chiaro, no? E a proposito, questa straordinaria immagine di uterofallo mi consente di rispondere a una domanda che Harry ha fatto in classe l’altro ieri, su che cosa mai sia un archetipo—ricordate? Il profes­sor Kernel in quell’occasione disse che rispondere alla domanda ci avrebbe portato troppo lontano, fuori dal programma previsto per quella lezione, e che ne avreste dovuto parlare più tardi con me, e poi non trovammo il tempo, ma adesso ecco un bell’esempio di archetipo, questo padiglione aperto (come una donna che allarghi i lembi della gonna) e sormontato da una cupola—in effetti qui abbiamo una vera rarità (un po’ come quelle uova che hanno il tuorlo doppio), cioè un doppio archetipo: il fallo e l’utero final­mente alleati in una forma unitaria—eh, Cynthia, tu che sei la femminista della classe, che ne dici? Non ti sembra pacificante e riconciliatrice, questa fusione?”

Oramai, cerva in fuga, ero lanciata—e gli studenti intorno come cani: avevano fiutato il sangue della bestia ferita, cioè la loro insegnante, che aveva temporaneamente abbandonato il piano della metodicità didattica e scientifica, raggiungendo un livello diverso, dove il ragionamento era un po’ più convulso. Quando uscimmo da San Francesco ed entrammo a Santa Maria della Pieve lì vicino, il primo della classe (Curtis) mi fece una domanda: “Ma, professoressa, senta—come mai le chiese romaniche, o almeno le chiese romaniche che abbiamo visto fino ad ora, hanno la zona dell’altare sopraelevata rispetto alle navate, così a chi entra sembra di entrare in due chiese successivamente, quella di sopra e quella di sotto, o addirittura tre se contiamo la cripta?” Trascorse, tra questa domanda e la mia risposta, meno d’un battito di ciglio—ribattei subito: “Le ragioni sono molte e complesse, ma una al­meno credo sia questa: che là sopra ci stavano i ricchi, e sotto, i poveri. In questo modo i primi, mentre ascoltavano il predicatore pestare e ripestare sul tasto di ‘Tutti giungerete nudi ed eguali di fronte alla barriera dell’Ultimo Giudizio’ ecc., potevano consolarsi pensando che proprio lì in chiesa—lì dove la vita rituale che scor­reva solenne entro le mura pesanti tentava di anticipare l’altra vita—proprio lì continuavano a essere simboleggiate con chiarezza le differenze tra i ceti sociali; e non escluderei che a tratti, furtivamente, qualcuno dei più inquieti tra i rampolli delle famiglie più eminenti azzardasse una sputatina sulle teste chine dei popolani al livello inferiore . . .”

Dopo quella mattinata artistica da colpo di sole, abbandonai la comitiva e rientrai a Roma, senza aspettare le due lezioni conclu­sive del corso che si sarebbero tenute a Firenze. Non avevo il coraggio di farmi vedere dal professor Kernel e dagli studenti, che certo gli avevano raccontato per filo e per segno le mie “spiegazioni” tessute su un filo bizzarro. E a Roma trascorsi gior­nate inquiete: non sapevo se avrei ricevuto un assegno dimezzato (per la mia performanza poco professionistica), o addirittura nes­sun assegno (dopotutto avevo abbandonato il corso prima della sua conclusione ufficiale). A questo punto (non era ancora la metà di luglio) cominciavano a mancarmi i soldi anche per le cose in­dispensabili (pane, acqua minerale, latte, frutta, lattuga, roba così); non esagero quando ti dico che stavo arrivando alla fame. Noto questo per farti capire lo sfondo sul quale è maturata la mia deci­sione (come dicono negli articoli sul “Corriere della Sera”); anche se so bene che tu non l’avresti approvata, non l’approvi, e non la approverai mai; e con ragione! Ma insomma, è andata così—anche se poi vedrai che non è andata proprio così . . . ma procediamo con ordine, come scrivi nelle tue lettere.

Ho preso contatto con una di quelle agenzie—un po’ partico­lari. Ricordi quando mi consigliavi di lavorare a Cinecittà perché (ti cito) avevo “tanta sensibilità per le cose artistiche” e “un viso espressivo”? Di quel periodo (breve—la cosa non mi interessava) mi era restato un album di fotografie professionistiche. Me lo son messo sotto il braccio, e sono andata in un posticino di Via della Vite . . . Guarda, so come mi chiamano gli uomini quando cre­dono che io non senta: “Cavallona,” mi dicono; e in effetti, tu lo sai bene che sono più alta della media, un po’ ossuta, un po’ angolosa. Ma al giorno d’oggi la questione non è esser belle—e nemmeno essere brutte—e neppure essere né belle né brutte. Queste son tutte situazioni (direbbe il professor Kernel) primonovecentesche. Non saprei spiegarlo bene, che cos’è che va oggi, ma quello che importa è sentirlo; e io lo sento.

Oggi bisogna che il corpo suggerisca, prometta—“Ma era così anche ai tempi miei!,” mi sembra di sentirti esclamare. Sì, ma la differenza è che, adesso, le promesse debbono essere rigorosa­mente non mantenute. Quand’eri giovane tu, dire di una ragazza che era un “attaccapanni” costituiva un insulto; ma in questi anni essere qualche cosa di simile a un attaccapanni è divenuto essen­ziale—l’essenza di una cosa che non c’è. Oh, bada: non bisogna essere troppo magre, angolose ed ossute. No: quel che ci vuole è essere un’impalcatura snella, dove il corpo si faccia discretamente da parte per lasciare il centro della scena ai vestiti; il corpo dev’essere qualche cosa su cui i vestiti “cadono” bene. Abbrevio: sono piaciuta, e mi hanno subito assunta. (L’annuncio sul giornale prometteva, per le capaci e diligenti, da 400. 000 a 900. 000 lire per serata.) Però il mio primo incarico di accompagnatrice rappresen­tante la compagnia Dalia blu (mi hanno detto che è il titolo di un vecchio e noto film) è stato anche l’ultimo.

Lui era un signore sugli “anta” (lombardoveneto, mi pareva all’accento), che voleva qualcuna che gli facesse fare bella figura al Festival dei Due Mondi di Spoleto; l’opera cui dovevamo assistere era Il naso di Shostakovich, ma non siamo arrivati a vederla—e non per la ragione che stai pensando tu adesso! Anche se è così vicina a Roma, non avevo mai visto Spoleto. Mi ha attratto subito, e molto; siamo arrivati verso il tramonto, e l’effetto era quella di una matita da disegnatore, bella grossa pastosa, che sottolineasse tutte quelle piccole strade erte e sassose sotto gli archi, come an­goli del cuore. Peccato che Bruno (questo era il nome che aveva dichiarato, forse per autoironia, visto che aveva i capelli bion­docenere) mi portasse un po’ il broncio—e per che cosa, poi? una ragione da nulla; ma forse non era proprio una sciocchezza—forse qui emerge una delle differenze tra noi e gli uomini.

Prima che lo andassi a prendere all’Excelsior, Bruno mi aveva telefonato, gentile e allegro. Avevamo chiacchierato un po’, per rompere il ghiaccio. A un certo punto lui mi aveva chiesto come mi sarei vestita per la gita a Spoleto; e io gli avevo fedelmente de­scritto l’abito che stava disteso sul letto di fronte a me, e che in effetti contavo di indossare: un vestito da sera (l’unico che pos­siedo) abbastanza classico, blu notte molto lungo, scollato, con un ricamo dorato di semilune che lo attraversa come lo zigzag di un fulmine sulla corteccia di un albero, o come il segno rossastro di una scudisciata su un corpo.

Ma gli ho visto fare la faccia scura (è diventato proprio Bruno) quando la direttrice dell’agenzia ci ha presentato nell’atrio dell’albergo, e lui ha visto che indossavo una blusa bianca accol­lata e una minigonna nera; e invece della collanotta d’argento dorato, stretta intorno alla gola come il collare di un cane, che gli avevo descritto, portavo un monile triangolare che scendeva basso sullo stomaco, appeso a una catenella d’argento. Ecco, sembrava che Bruno si sentisse preso in giro. Ma tutte lo sappiamo, no, che quando una donna descrive con grande esattezza il vestito che indosserà fra poche ore, otto volte su dieci—se l’ha descritto a un uomo—compare abbigliata in modo completamente diverso? (Se poi l’aveva descritto a una donna, si veste sempre in modo di­verso). È come se delineando a parole un vestito non visibile avessimo dato corpo a un’utopia, dunque avvertissimo poi il bisogno d’un ritorno al reale, con tutta la sua casualità che scon­volge i piani. Invece in queste cose gli uomini sono molto spesso dei letteralisti, dei fondamentalisti. Comunque, al momento dell’arrivo a Spoleto Bruno era già tornato di buon umore. Par­cheggiammo la sua Alfa Romeo, non sfacciatamente nuova, in Piazza della Libertà; e cominciammo a salire lentamente—man­cavano ancora alcune ore all’inizio dello spettacolo—le piccole strade acciottolate. Gli piaceva Spoleto, e gli piaceva farmela ve­dere.

Quando gli avevo chiesto di che cosa si occupasse mi aveva risposto: “Informatica”; termine che probabilmente in quello stesso istante decine di signori distinti stavano pronunziando in risposta alle domande delle loro accompagnatrici occasionali. Una generazione fa, la risposta che usciva, regolare e prevedibile come un fumetto, dalla bocca di tanti signori distinti di fronte alle domande delle loro dame serali, sarebbe stata: “Affari.” (E quella risposta, ugualmente vaga e diplomatica, era però meno presun­tuosa; “informatica” trasuda una supponenza pseudoscientifica.)

Però dopo questo luogo comune Bruno fece una mossa origi­nale, e gentile: chiese a me di che cosa mi occupavo; facendomi, dunque, la cortesia di immaginare che io avessi una vita mia, oltre la mia funzione di fare la scorta. Ma quando gli risposi, un po’ timidamente: “M’interesso di storia dell’arte,” notai in lui un certo irrigidimento difensivo, come se si sentisse sotto esame. Avrei voluto dirgli: “Ehi, ma rilassati—mica sei tu, che stai cercando un lavoro!”; ma naturalmente non ero nella posizione di dire alcun che di simile, dunque mi rassegnai a subire un suo interrogatorio (poiché lui si sentiva sotto esame, la sua difesa consisteva nel pas­sare all’offensiva, facendo l’esame a me). In sostanza, ci teneva a sottolineare che lui aveva fatto il liceo classico, dunque aveva stu­diato greco e latino (cose che io, al mio liceo linguistico, non avevo fatto). Io mi ero ritirata dentro me stessa, limitandomi a sorridere e ad annuire; stavo imparando rapidamente il mestiere dell’accom­pagnatrice.

Ma a un certo punto un’informazione mi colpì: la sentii come una cosa bella. Fu quando lui mi chiese (e intanto eravamo arrivati sulla Piazza del Mercato): “Quando in una poesia epica leggi la frase ‘L’Aurora dalle rosee dita,’ che cos’è?” Dissi: “Beh—un cli­ché,” e lui trionfante (mi fece tenerezza: sembrava, in quel mo­mento, un ragazzo): “No, è un errore di traduzione!” E mi spiegò che la traduzione corretta era ‘l’Aurora dalle dita di rosa.’ Io commisi l’errore di esclamare: “Ma scusa, che differenza fa?,” e lui allora—via di carriera! (evidentemente, non aspettava altro). Mi spiegò come e qualmente quell’epiteto omerico (rododaktulos Eos—me lo scrissi sul rovescio del biglietto da visita su cui la direttrice della Dalia blu aveva annotato il numero speciale da chiamare in caso di emergenza) non si riferisce primariamente al colore bensì all’oggetto in sé, alla rosa; esso paragona i raggi dell’aurora a una mano femminile stretta a pugno che si apre lentamente allargando le dita, così come la rosa fiorisce allargando i suoi petali (che nelle rose selvatiche e antiche—diverse dunque da quelle prodotte at­traverso le ibride corruzioni moderne—sembra avessero di solito cinque petali o giù di lì).

Fra queste chiacchiere, ci eravamo seduti al ristorante che sta a metà di quel rettangolo che è la Piazza del Mercato. Bella, perché riesce a combinare elegantemente in sé ben tre tipi diversi di piaz­za, che a Roma di solito si trovano separate: quella antica (all’estremità destra rispetto a chi salga da Piazza della Libertà si apre un arco romano), quella medieval-rinascimentale (all’estre­mità sinistra, lungo la strada angusta e raffinata che introduce alla piazza coloro che provengono dalla direzione del Duomo, si alli­neano i banchi di pietra delle botteghe quattrocentesche, scrupolosamente conservati ma sormontati dalle brillanti vetrine di boutiques ricavate nelle cavernosità antiche), e quella settecen­tesca (la parte centrosinistra della piazza è marcata da una fontana con orologio, alta come una facciata).

Mi sentivo proprio bene, contenta; si preannunziava una bella serata. Come primo (so che ti interessano questi dettagli, che poi tu cerchi—tanti auguri!—nei ristoranti di Minneapolis), come primo ordinai stringozzi al tartufo—Spoleto sembra essere costrui­ta sul tufo e sul tartufo—che sono una specie di vermicelli molto gustosi (si dice anche “strangozzi,” m’informò Bruno ormai lan­ciato nel suo trip di erudizione); come secondo, lui scelse l’agnello scottadito e io la bistecca alla tartara; e come dessert ordinai, dietro consiglio di Bruno, la crescionda (“dolce di origine lango­barda,” glossò lui; Bruno è uno di quelli che dicono “langobardo” anziché “longobardo”). Sul vino discutemmo un poco (l’ostessa, Bruno e io)—volevamo un rosso leggero, non ricordo se finimmo col scegliere un Ciliegiòlo o un Torgiano, ma so che mi piacque; e la piccola conversazione a tre aveva comunque la funzione di costruire l’atmosfera giusta: quelle parole scambiate a proposito del vino segnalavano in realtà che l’ostessa ci aveva preso sotto la sua protezione, un po’ come se fossimo una coppia di fidanzatini.

Mi sembra di sentirti dire: “Ma che snob, questo Bruno!” Fran­camente, non sono d’accordo; la cosa fu più complessa. Fino ad allora mi ero mentalmente rifiutata di incasellare Bruno. Classi­ficare le persone con un’etichetta, io ho sempre pensato che fosse un modo di renderle meno umane. E la mia resistenza a farlo era anche una resistenza contro Flammia, la direttrice della Dalia blu. Quella stessa mattina mentre andavamo, sulla Mercedes di lei, verso l’albergo in cui Bruno aspettava per cominciare la gita a Spoleto, Flammia mi stava spiegando: “Mia cara, gli uomini che prendono contatto con la mia agenzia cadono sotto una di queste tre categorie: i maniaci, i cafoni, gli snob. I maniaci, li identifi­chiamo di solito nella nostra intervista al cliente (è un’intervista speciale, compilata da uno psicologo—come un filtro che blocca gli elementi indesiderabili), e abbiamo tutto un repertorio di scuse gentili per mollarli; dunque, di quelli tu non devi preoccuparti. (Io non dissi nulla, ma pensavo: ‘Vabbè, di solito i maniaci vengono identificati; ma se uno di quelli riesce a passare attraverso le ma­glie dell’intervista scientifica, che succede?’ Più tardi, Flammia mi scrisse il numero speciale di emergenza sul biglietto da visita.) ‘Quanto agli altri,’ continuava intanto Flammia, ‘tu sei una ra­gazza in gamba, e sono certa che sai come comportarti: fredda­mente gentile ma con tono ammonitorio verso i cafoni (devi met­terli un po’ in soggezione), e calorosamente gentile con gli snob.’”

Adesso, mentre Bruno e io mangiavamo gli stringozzi e chiac­chieravamo animatamente, sentii un moto di ribellione verso Flammia, con il suo cinismo e le sue arie commercialistiche. Come tutti coloro che usano seriamente il termine “cafone,” Flammia era volgare; comunque, non avevo alcuna intenzione di ereditare l’odio di Flammia verso gli uomini, qualunque fossero le osses­sioni e pulsioni che lo avevano fatto nascere in lei, dunque (pensavo mentre brindavo con Bruno) non volevo ingabbiare né donne né uomini in tre o più categorie: volevo apprezzare le umanità individuali, non dedicarmi a esercizi di inumanità. Se a questo punto, mamma, tu mi avessi detto che Bruno cominciava a piacermi—beh, ti avrei subito risposto di “No,” ma dentro di me avrei detto ‘Sì.’ Bruno fino ad allora si era comportato (pur con le sue piccole debolezze—e chi è perfetto?) da gentiluomo; e la sua personalità era troppo complicata per essere ridotta a quel piccolo, sciocco monosillabo: “snob.”

Se avessi detto a Flammia che alla mia prima uscita profes­sionistica mi ero affezionata all’uomo cui dovevo fare da scorta, lei avrebbe concluso che non avevo la stoffa per fare questo lavoro e mi avrebbe, a ragione, licenziato. Io arrivai alla stessa conclusione pochi minuti dopo, ma per una ragione completamente diversa. Avevamo finito gli stringozzi o strangozzi al tartufo (veramente buoni), e stavamo centellinando il vino—quando improv­visamente il corpo di Bruno comincia a trillare. Non mi ero resa conto che lui aveva un telefonino cellulare. Io ho verso quegli og­getti un odio profondo, che mi lascia un retrogusto in bocca. Non ho ancora digerito completamente l’invenzione del telefono, figuriamoci il telefonino! E poi, guarda: fondamentalmente, è questione di rispetto. Voglio dire: non importa se tu ami oppure odi certi strumenti—l’importante è riuscire a trattarli con il ri­spetto che noi dobbiamo agli oggetti intorno a cui si svolgono le nostre vite. E, se si può arrivare a rispettare il telefono (ostilità non esclude rispetto), è impossibile rispettare un oggettucolo arrogante come il telefono cellulare.

Qualche mese fa a Roma un amico comune di Walter e me, col quale (l’amico, non Walter) ero rimasta in contatto, mi ha accom­pagnato all’Aula di Geografia dell’Università, dove il poeta di cui tu mi regalasti un libro l’anno scorso (quello che non si muove quasi mai dal suo piccolo paese veneto—ho il nome sulla punta delle dita), comunque questo noto poeta, teneva una lezione. Più che una lezione è stata una prolusione—piena di informazioni erudite, e abbastanza prolissa; ma una sua frase improvvisa mi ha colpita particolarmente: “Ogni volta, prima di parlare al telefono, bisognerebbe fare due minuti di meditazione.” È un’osservazione che mi ha aiutata a capire quel piccolo orrore che è il telefono cel­lulare: infatti se il telefono minaccia la meditazione, il telefonino la esclude.

La mia ostilità, comunque, non mi acceca; sono ancora capace di fare distinzioni fra vari, come dire, stili di telefonino. Portare il telefonino alla vita, appeso alla cintura così che assomiglia a una pistola, è il peggio: una cosa da portaborse, da killer politico o burocratico. Bruno, invece, seguiva un’usanza più decorosa: por­tava il suo telefonino che era veramente “ino” (piccolo, piatto) fuor di vista, nella tasca interna della giacca.

Ciò nonostante, quando l’ho visto tirar fuori il coso, mi è caduto il cuore. E ho poi sentito l’ostilità salire quando mi son resa conto che Bruno purtroppo non apparteneva alla minoranza di coloro che subiscono il telefonino come una necessità, ma che in­vece era uno di quelli che se lo godono; e questo proprio non lo sopporto. Guarda, non so se sia uno snobismo mio o dei telefo­nanti—ma poi, basta con questo pseudoconcetto dello snobismo. So che colui o colei che si gode, come un gattino che lecca una scodella, il suo ci-ci-ci al telefonino, disumanizza se stesso e gli altri.

Se ne vedono tante di coppie così, al ristorante: lui o lei che riceve una chiamata al telefonino, e l’altro membro della coppia che lo guarda beota e—non so trovare altra parola—lo ammira. Poco prima, mentre Bruno e io stavamo camminando verso la Piazza del Mercato, io avevo seguito a lungo con lo sguardo (era in fondo alla strada, all’ingresso della piazza, e mentre procede­vamo in quella direzione avevo avuto tutto il tempo di studiare la scena) una poco più che trentenne elegantemente vestita da donna di affari—sai quei bei tailleurini dai colori delicati che però sono in realtà tailleur da combattimento?—che parlava parlava parlava dentro il suo telefonino. Vicino a lei la madre, vestita quasi iden­tica e ancora bella, si covava la figlia con gli occhi, e le mancava solo un fumettone che le uscisse di bocca: ‘Ma la vedete questa figlia mia, che sembra ieri portava il grembiulino e si faceva sof­fiare il naso, e adesso invece eccola qui è diventata una persona importante quasi mi mette soggezione parla al telefono cellulare!’

Bruno, in quanto vizioso del telefonino, non intendeva nem­meno fingere di tenersi la sua conversazione per sé, e non si aspettava che neanch’io facessi finta di non ascoltarlo; il vizio del telefonino infatti è una forma di esibizionismo. Bruno dunque si aspettava che io lo ascoltassi ammirata mentre lui cicalava—grata del privilegio di cenare con uno che è come un ricco ragno lucente, sempre al centro di una rete telefonica. “Come? Ti sei fatto male a una gamba?!” Era arrivato al punto—un vero gigione—di ripetere ad alta voce alcune delle frasi che solo lui sentiva dall’altra parte del filo, così che tutto il suo piccolo uditorio potesse ascoltare—sì, perché oltre a me c’erano anche le due o tre coppie vicine; le quali erano passate (come cavalli o belve da circo attraverso i cerchioni fiammeggianti) attraverso la catena di reazioni tipiche di chi è assalito dallo squillino di un telefonino: sorpresa (un tintinnìo che emerge dal nulla, come se in una delle pance dei commensali vicini il cibo in via di digestione avesse cominciato a parlare), poi incrinatura di fastidio (‘Anche qui non si sfugge al telefono!’ la cena al ristorante è sempre una piccola evasione, e questo squillo riporta bruscamente alla gabbia domestica da cui si è appena usciti), quindi un moto di invidioso rispetto (‘Vediamo un po’ chi ci sta qui che può permettersi un telefono cellulare’), infine la resa all’aspetto più meschinello del proprio carattere: si accetta l’invasione della propria privatezza, e si origlia senza pudore la conversazione.

A questo punto il vizioso del telefonino ha raggiunto il suo scopo: ha creato nel piccolo stagno del ristorante (o scomparti­mento di treno, sala d’aspetto, ecc.), dove tutti noi stavamo come ranocchie o tartarughe tranquille, l’increspatura di una serie di onde centrifughe; sente (godendone) che tutte le conversazioni intorno a lui, le quali fino ad ora seguivano il loro tran-tran, adesso sono un po’ fuori centro, un po’ stonate, perché ognuno degli astanti tenta simultaneamente di continuare la propria chiac­chierata e di ascoltare ciò che dice quello là. “E come è successo?,” continua a gorgheggiare Bruno: “Ah, è successo a casa tua . . .,” e via così. Mi rendo conto che lo sto guardando in silenzio, con aria opaca—sono caduta nel servilismo da telefonino? Allora mi ri­scuoto, guardo verso la fontana settecentesca e lo spicchio di cielo e il fregio di piccioni che la coronano—il mio sguardo si sfuoca disperdendosi in una distanza intermedia—e una malinconia in­fantile mi striscia addosso—e, oltre agli effetti più prevedibili di questa malinconia (gola stretta e occhi umidi), qualche cosa d’altro (complicato, soffice) scorre sopra di me—come un desiderio di abbracciarmi—e mi sopraggiunge (non so come, non so perché: forse perché è l’estremo opposto di questo crepuscolo che si sta insinuando dappertutto?) una piccola visione, un’immagine nana come attraverso l’altra lente di un cannocchiale, l’immagine dell’Aurora dalle dita di rosa—vedo il suo pugno aggraziato che si schiude lentamente dardeggiando le dita—sento l’occhio interno della rosa che si apre e si chiude con dolce ritmo di pulsazioni lente in continua alternanza—mi accomodo di traverso sulla sedia tentando di non esser vista—le mie dita di discepola dell’Aurora si insinuano sotto la gonna, passano ripassano due-tre volte, tremo­lanti anzi vibranti, sulla stoffa rabbrividente delle mutandine di pizzo turchino—“Ehi, ma sei impazzita?”—mi rendo conto che questa frase non appartiene alla conversazione telefonica—alcune teste si voltano—Bruno ha abbassato la voce ma il suo viso è con­gestionato, sibila qualche cosa che non riesco a capire—ritiro la mano mentre ascolto i battiti un poco più rapidi del cuore e un tepore (anche il Tramonto ha le dita di rosa) che si spande sulle guance—gli sorrido sfuocatamente ma affettuosamente anche se gli occhi mi galleggiano in una qualche distanza—ma lui continua a sibilare—

Quella sera tornai, da sola, a Roma in treno; due giorni dopo ricevetti una lettera di licenziamento (senza, naturalmente, nem­meno l’ombra di un assegno, anzi con alcune vaghe minacce le­gali) da Flammia. Quello è stato insieme il principio e (sarai con­tenta di saperlo) la fine delle mie esperienze nel sottobosco delle accompagnatrici. Uffa che lettera fluviale—ti lascio con un bacio,

Tua

Lila-Lila

 

P.S. Ieri ho ricevuto un plico dall’istituto di Castiglione Fioren­tino, contenente: un assegno (con lo stipendio completo), un biglietto cordiale del professor Kernel, e una lettera del direttore dell’istituto, che si complimenta per il mio (cito) “metodo di vivacità informale e conversativa nell’avvicinare gli studenti alle opere d’arte,” e mi offre lo stesso incarico di insegnamento per l’estate prossima. Intanto ho deciso di riprendere sistematica­mente i miei studi della storia dell’arte—che mi ha liberato da una vita viziosa.

 

 

FINE

 

 

 

 


 

Paolo Valesio

 

English version by Graziella Sidoli

 

THE SHIFTYWORKER[2]

Italian


 

Her really true reason for not loving summer—beyond the ac­tual but phony ones, in the sense of reasons not truly her own, the ones that you tell the person sitting next to you on the beach, such as: the overcrowding, the need to plan ahead and to spend money, etc.—her true reason is that summer turns out to be the season when things in her life change, and they begin to swirl around her. It’s only during the summer that she feels a bit like a foreigner in Italy, even though she came to this country at the age of five, never to leave. Hence she speaks English fluently. But it is in Eng­lish that she sometimes stumbles, not Italian: she has to verify a word, she is slightly off key in this or that expression. Not only her friends but also casual acquaintances realize it right away. (Those who are most ruthlessly alert—like sniffing dogs—are those who possess only one language. It is as if monolingual speakers know by contrast all the languages around them: they are experts in identifying and extracting with tweezers any strange fragment that may appear in the mother tongue when a multilingual person uses it.)

Thus in Italian she allows herself all the verbal contortions she wishes and no one bats an eye, but in English—for example, a few months ago she was talking with a friend (actually, they were ar­guing), and she says, “Well, you are pre-warned.” And he (who does not know a word of Italian, and so is hypersensitive toward her English because he experiences it as a sort of duplicity) starts laughing: “Pre-warned, what are you saying? Where did you get such a word? You meant forewarned!”—and since then, once in a while, among her anglophone friends, this pre-warned comes out when they want to make fun of her. But actually, she doesn’t mind much at all: it is like a pennant to her, a sign of recognition.

Feeling estranged, because of the summer. The advantage is that she doesn’t have to travel anywhere to go on vacation be­cause everything around her becomes slightly foreign. That June, all she had to do was to step outside of her apartment and go three blocks away to shop, where the grocers didn’t know her (almost all the stores below her building were closed during these months). Now the stores that she has begun to use are really in another neighborhood—although the distance is quite small—more of a working-class area, where shop-keepers are not holiday-seekers . . . Lila still remembers how she used to get upset years ago when she was with the Italian, her first serious love: “How can it be,” she would say, “that the same salesman can call me ‘Signora’ when I go in at nine in the morning, alone; and ‘Signorina’ when I go back with you, around twelve, to finish my shopping, all in the same day? It’s his way of letting me know that I’m not a lady—how moralistic!”

“Of course not,” Walter explained, patiently, “it’s not about being moralistic; it’s something simpler, more domestic, very Ital­ian. They don’t care at all about whether you’re single or married, nor about your sexual life; they’ve seen a lot . . . They are cautious with lovers (because lovers bear complications); they are skeptical about married couples; with the ones who live alone” (in Lila’s and Walter’s times they did not yet say single, fortunately), “with the ones who live alone, they are vaguely compassionate. There­fore none of these people—pastry or deli store salesmen, bakers or butchers, and the like—not one would claim to set you on the right path. They don’t believe in the right way: they know that all roads are laden with turns, twists, and dust. It’s just that in the midst of all this disbelief, they are still—women as well as men—patriarchal. So, when they see you next to me, they envision you as sheltered, frail, a bit precarious. It’s not at all about moralism! Their ‘Signorina’ is a sign of tenderness. When you come to the store alone instead, respect prevails over tenderness: they address you as the head of a family nucleus, and you’ve acquired this status not because you found a ring to wear on your finger in the meantime, but because you are doing the only thing that counts for them, the only thing that establishes a continuity and, in their eyes, means that you are part of a couple: you concern yourself, day after day, with providing nourishment for someone else with your own two hands. And who could blame them?”

That’s right, who could blame them? She did—blame them, and Walter too. Lila remembers that conversation quite well be­cause, even though she said nothing then (or maybe because that was in fact the first discussion between the two of them in which she did not say a word), it marked the beginning of their rift, which, in the course of a year, brought them to their separation. Save that, a year after the break up (which in any case became fi­nal), Lila found that the grocers and Walter were right. So much so that, retrospectively, she is certain that it is indeed because of what Walter described then so casually, with his hands and with his napkin in the air, between bites of the mozzarella and tomato salad; it is because she had accepted its basic accuracy (he will never have the satisfaction of knowing it), and took all of it deeply inside of her being, that she never returned to the United States except for brief tourist visits, and this in spite of the fact that it is her parents’ country. (The name Lila was her mother’s idea; a functional name because it can be reversed like a glove: it can be pronounced in Italian, “Leelah,” or in English, “Lylah,” without changing the spelling—Lila.)

The summer’s effect upon Lila: as if a veil fell from her eyes; better yet as if a wall crumbled, suddenly and silently, revealing beyond it a space she had never suspected existed until that mo­ment. That is how she discovered the measure of hostility that Italian housewives bear toward men during their morning shop­ping rituals. It’s all about sensing the scents (the ones beneath the skin, deeper and subtler than the smells of the body), and noticing certain very quick changes in temperature. As soon as a man dares to enter a small food store without a female escort, around mid morning, his male odor unleashes an invisible and impenetrable barrier between him and the others in the store: the women cli­ents, the saleswomen behind the counter—and even the store­keeper, when he is there, all turn against him. Even the scent of the grocer has become feminine; in order to satisfy his female cli­ents, he has been compelled to acquire a benevolent control simi­lar to that of a eunuch.

But when the man leaves the store defeated (after being ig­nored or badly attended to, and with a touch of impudence), the female front that had become compact in front of him suddenly melts away. It is a scene that, in this country which Lila is redis­covering, is repeated over and over again—and it doesn’t matter if it’s housewives in a food store, or wealthy ladies at a jeweler: that poor salesman or woman has to manage between three or four clients, each one turning toward him or her as if the others did not exist. Squabbles never occur (the product of the instinctive and ancient Italian art of politics), because each customer knows how to insinuate her own voice within the slices of silence between those of the others. The conversations then become overlapped rather than juxtaposed; but how exhausting, all this tension, for the salesperson and everyone else there. The concept of waiting for your turn does not exist—and this is all right (actually, all wrong). But something more serious is at stake: each one is ne­gating the presence and existence of the other—each has created a chilling void around herself, moving as if she were a grand dame and (wilder folly) as if there still were today a society in which a great lady could generate an atmosphere of respect, all around her wherever she may be, to isolate her from the others, the more lowly ones.

Lila: does she uncover these curious things because summers are the seasons of her mutations, or does she change because she unearths these small wonders? She feels a bit dizzy—better stop thinking about it. Besides, these lucubrations are an excuse to de­lay sitting down at her painted wooden desk (which was once used for playing cards) to write a letter to her mother in Minnea­polis. Lila is twenty-four years old, she has pursued advanced studies irregularly, and it has now become urgent for her (especially since her father is no longer alive—it happened last year) to find a job. She finally reaches a decision, and begins her letter.

 

Dear Mommy,

As I promised, I’m communicating my latest attempts to find work. I will try to be brief and clear, but I’m telling you from the start, I’m not at all sure that I will succeed. First of all, please stop trying to persuade me to look for a part-time waitress job. I know I know that it’s what you did when you went to college, I know that aspiring young actors and singers and dancers etc. serve in the bars and restaurants of Minneapolis, Chicago, the Village in New York, etc.—but (aside from the fact that I don’t want to become an actress, dancer, etc.) I would like to remind you that I live in Italy and, if I may be so bold, I know this country better than you. Be­ing a waitress here is a total commitment, I would almost say to­talitarian. I mean, in Italy it’s much easier to find a part-time in­tellectual job. Manhattan, for instance, is full of young semi-waiters and waitresses who expect to find a wonderful artistic-intellectual profession; while Rome, on the other hand, is bristling with young semi-intellectuals waiting to get a solid job with a good pension (not only as employees in some company, but also as mailmen, waiters, sanitation workers, etc.).

Anyway, here it is: I had found a job, and I was putting my studies in art history to good use. I spent about four weeks (from early June to early July) in Castiglion Fiorentino, with a small American Institute of Italian Studies, as an assistant to a professor from Harvard for a brief intensive course. He taught Italian Ren­aissance painting to a small group of American students, and I helped him with the photocopies, the slides, etc. I especially as­sisted him with the outings (or as he called them, “field trips”) to the nearby cities of Umbria and Tuscany. Everything went well until the last week, when I got a little tired—you know how I am: when I am frazzled, instead of collapsing I become agitated, and I feel like messing up everything around me, especially the things that I put together myself . . . All I needed was the morning we spent in Arezzo to suddenly cut short my career as art history assistant.

Professor Kernel and his wife were tired; the sun was already beating down hard at ten a.m. He asked me if I could be in charge of showing the students the inside of the Church of San Francesco, while the two of them rested at a café. As soon as we entered we felt the heat inside the building—contrary to what normally hap­pens in Italian churches. Then we discovered that the famous fres­coes of Piero della Francesca were under restoration, in spite of the fact that Professor Kernel had been assured that the work was completed. In fact, it was a halfway situation, typical of the tactic adopted by a country such as Italy caught in the fever (and indus­try) of restoration practices: they say that the work is finished, while the truth is that they are almost finished. This way, they catch two birds with one stone: the restoration work continues, but meanwhile the tourists can see parts of the frescoes here and there by squeezing between platforms, barriers, and steps.

In this particular case, only the frescoes of the right section were visible, the ones belonging to the cycle of the “Rediscovery of the True Cross” (the other parts could be viewed on the photo­graphic reproductions hanging on a wall, with a rather mocking effect). You see mom, I expected a lot from this visit; I wanted it to give a sense and a direction to my summer. Many years had passed since I had last seen those paintings, which for me are the most beautiful and mysterious of the entire Italian Renaissance: those figures suspended as if in a trance, with that feeling that there is a story running beneath the story flowing on the surface . . . To see them so cut and hung depressed me. In the mean-time the students (with their universal skill for perceiving and exploit­ing each moment of weakness on the part of their teacher) had started to act up, joking in loud voices and generally ignoring eve­rything that surrounded them.

I needed to focus their attention in some way, or else the visit would have ended in confusion (and I had already begun to feel their effrontery since I was, after all, just the professor’s substi­tute). So I called and gathered them on one of the benches in the central aisle (after asking Jeffrey, the aspiring archeologist, to come down from the scaffolds which he’d climbed), and I made a proposal: “Guys, listen, this is what I want you to do: each of you votes for the panel you prefer in Piero della Francesca’s cycle.” The majority (including me) voted for Constantine’s Dream. Then: “Fine,” I said, “now let’s all stand before the panel that we se­lected and offer an applause as an homage—it’s the least we can do before the work of a master, don’t you think?” And so we gathered before that image (there were about ten of us) and we applauded it: the sound of our hands echoed starkly in the semi-deserted church (some tourists right next to us looked at us in amazement)—it was like a slanted beam of light striking sud­denly.

Now that they were all paying attention, I could finally say something to them about the fresco with the hope (unlike before) of being heard. And I assure you mom, my intentions were seri­ous. I wanted to say something significant: on that enchanted nocturnal atmosphere (I don’t know of any other painting before this one where the viewer can feel so physically the pressure of the night besieging the luminous circle painstakingly built by hu­mans), on that magnificent controluce of the sentinel standing on the left in full armor, on that mace held by the sentry on the right cutting like a black iron bar the redwhite of the bedcover . . .

But when I saw all around me that bunch of well-to-do kids sweating, grinning, distracted and convinced in any case (especially the young man with the archeologist father and the young woman with the artist dad) of knowing more than I did, something sprung in my mind, and I said things that I wasn’t aware of even thinking, beginning like this: “You see guys this is an example of uterophallic structures . . .”—that caught their at­tention, and some even began to write in their notebooks—“. . . the inside of the tent or rather pavilion, with the folds lifted at the sides, gives a sense of protective and maternal cavity, and besides, this pavilion has a cylindric shape, it stands there in the night erect with a rounded small cupola at the summit, like the nail of a giant thumb pointed against the sky; you can see, can’t you? And by the way, this extraordinary image of a uterophallus allows me to re­spond to a question posed by Harry in class the other day, re­garding archetypes and what they are—do you remember? Pro­fessor Kernel on that occasion said that answering the question would have taken us too far, outside of the established lesson of the day, and that you should have talked to me about it later, and then we didn’t find the time, but here is a good example of an ar­chetype, this pavilion wide open (like a woman spreading the folds of her skirt) and surmounted by a cupola—in fact we have quite a rarity here (rather like eggs with a double yolk), namely, a double archetype: the phallus and the uterus finally allied in a unified form—hey, Cynthia, you are the class feminist, what do say? Doesn’t this seem peaceable and reconciling, this fusion?”

At this point I was sprinting, like a fleeing deer—and the stu­dents were like dogs, smelling the blood of the wounded animal, that is, their teacher, who had temporarily abandoned the sphere of didactic and scientific methodology, and reached a different level, where reasoning becomes more convulsive. When we left San Francesco and entered Santa Maria della Pieve nearby, the smartest of the class (Curtis) asked me a question: “Excuse me, but how come Romanic churches, or at least the ones that we have seen so far, have the altar area raised above the aisles, so that when you enter you think that you are coming into two consecu­tive churches, the one above and the one below, actually as many as three if we count also the crypt?” The time that elapsed be­tween the question and the answer was briefer than the batting of an eye—I replied immediately: “The reasons are many and com­plex, but I think one might be the following: the rich took their place up above, and the poor down below. This way, the former, while listening to the preacher repeat and hammer out the theme of ‘You shall all be stripped naked and stand as equals when you shall face the final obstacle of the Last Judgment’ etc., could seek consolation by thinking that right there in that church—where the ritualistic life flowing solemnly within those dense walls tried to anticipate the other life—right there the differences among the social classes continued to be symbolized very clearly. I would also not exclude the possibility that once in a while, slyly, perhaps one of the most restless young members of those eminent families dared to spit on the bowed heads of the townspeople gathered at the lower level . . .”

After that arty sun-stroke morning, I left the group and re­turned to Rome, without waiting for the two concluding lessons to be held in Florence. I didn’t have the courage to face Professor Kernel or the students, who surely had told him in the minutest detail those “explanations” of mine woven into a bizarre thread. And in Rome I spent restless days: I didn’t know if I was going to get a partial check (for my less than professional performance), or no check at all (after all, I had abandoned the course before its of­ficial conclusion). By now (it was not yet mid-July) I was begin­ning to run out of money for even the bare necessities (bread, mineral water, milk, fruit, salad, stuff like that); I’m not exagger­ating when I say that I was starting to starve. I’m telling you all of this so that you can understand the background of my decision (as the articles in the “Corriere della Sera” would say); although I know that in any case you wouldn’t have approved, do not ap­prove, and will never approve; and with good reason! Well any­ways, that’s how it went—even if it actually didn’t go exactly like that . . . but let’s proceed in due order, as you write in your letters.

I got in touch with one of those agencies—those, well, special agencies. Do you remember when you used to advise me to work in the movies because I had (and I’m quoting you) “so much ar­tistic sensitivity” and “a very expressive face?” I kept a profes­sional set of photographs from that period (a brief one—I was not really interested in those things). I put them in a briefcase, and went to a certain place in Via della Vite . . . You see, I know what men call me when they think that I don’t hear them: Cavallona, they call me, that is, ‘Big Horse’ (because in this culture to be tall is to be clumsy and unappealing); and in fact, you know that I’m taller than average, rather bony, and angular. But today it’s not a matter of being beautiful anymore—nor ugly—and it’s not about being in between either. These are all (as Professor Kernel would say) early-twentieth-century concerns. I couldn’t say what works today, but what is important is to sense it; and I do sense it.

Nowadays the body must suggest, promise—“But that’s the way it was in my time!,” I can you hear you exclaim. Yes, but the difference is that, now, the promises must strictly not be kept. When you were young, saying that a young girl was ‘skin and bones’ was an insult; but recently, looking somewhat like that has become essential—the essence of something that is not there. Oh, sure: you shouldn’t be too skinny, jagged, and gaunt. No: what you need is to have a very thin framework, so that the body can recede allowing the clothing to be center stage; the body must be­come something for the garments to ‘fall’ upon in a seemly man­ner. In short: they liked me, and they hired me right away. (For the capable and skilled, the ad on the paper promised from 400,000 to 900,000 Lire per night.) But my first assignment as an escort representing the Blue Dahlia agency (they told me that it’s the name of an old and well-known film) was also the last one.

He was a man in his forties or fifties (given his accent, from somewhere between Lombardy and Venetia), who wanted some­one to make him look good at the Festival of the Two Worlds in Spoleto; the opera we were supposed to see was Shostakovich’s The Nose, but we never got to see it—and not for the reason you think! Even though it is so close to Rome, I had never seen Spoleto. I felt immediately drawn to it, very much so; we arrived as the sun was beginning to set, and the effect was as if the thick and pasty pencil of an artist had highlighted all the small steep and stone-paved roads under the arches, like junctions of the heart. What a pity that Bruno (this was the name he announced, perhaps in self-irony, since his hair was ash-blonde) seemed to bear a grudge toward me—and why, for what? something insig­nificant; but maybe it wasn’t so silly after all—perhaps here lies a major difference between us and men.

Before I went to meet him at the Excelsior, Bruno had called me, polite and warm. We had chatted a bit, to break the ice. At a certain point he asked me how I would dress for Spoleto; and I’d faithfully described the dress that was resting on the bed in front of me, which of course I was planning to wear: a classical evening gown (the only one I own), blue and very long, low cut, with half-moons embroidered in gold and arranged in a zigzag line across it, like lightning on the bark of a tree, or like the reddish mark left by a lash on the flesh.

But I watched his face grow dark when the director of the agency introduced us in the foyer of the hotel, and he saw that I was wearing a white blouse with a high-neck and a black mini­skirt; and instead of the golden-silver choker, that I had described to him, fitting tightly around the throat like a dog collar, I was wearing a triangular pendant hanging from a silver string that dangled on my stomach. Well, it seemed as if Bruno felt that I’d made a fool of him. But we all know that when a woman describes in great detail the dress that she’s going to wear in a few hours, eight out of ten times—if she described it to a man—she appears in something completely different, isn’t that so? (and if she hap­pens to have described it to a woman, she always dresses differ­ently). It’s as if by painting verbally a non-visible gown we were giving body to a utopia, thus feeling immediately the need to re­turn to the real, with its casualness that overturns all plans. In these things men are generally literalists, fundamentalists. Nev­ertheless, when we arrived in Spoleto Bruno was again in good spirits. We parked his Alfa Romeo, not brazenly new, in Piazza della Libertà; and we began to climb slowly—the show was still a few hours away—up the small streets with cobbled paving. He liked Spoleto, and he liked showing it to me.

When I asked him what he did for a living he answered, “Information technology”; a term which, at that same moment, probably tens of distinguished gentlemen were articulating in an­swer to the same question from their transient companions. A generation ago, the response that came out, standard and predict­able like a comic strip, from the lips of many distinguished gen­tlemen after the query of their ladies of the night, would have been, “Business.” (And that reply, equally vague and diplomatic, was, notwithstanding, less presumptuous; “information technol­ogy” exudes a pseudo-scientific haughtiness.)

But after this cliché Bruno made a novel move, and a kind one as well: he asked what I did; showing me the courtesy of conceiv­ing that I had a life of my own besides working as an escort. But when I responded, rather shyly, “I’m interested in art history,” I noticed a certain defensive tensing, as if he were being tested. I would have liked to have said, ‘Hey, relax—you are not the one looking for work!’” But clearly I was not in the position to say anything of the sort, so I acquiesced to his interrogation (since he felt tested, his defense consisted in an offensive, by testing me). Essentially, he cared to underscore the fact that he had attended the Liceo Classico, ergo he had studied Greek and Latin (subjects which I, in my language school, had never taken). I withdrew into myself, staying within the bounds of smiles and nods; I was learning quickly the trade of escorting.

But at a certain point a bit of information struck me: I perceived it as something beautiful. It happened (in the meantime we had reached Piazza del Mercato) when he asked me, “When you read the phrase ‘Rosy-fingered dawn,’ in an epic poem, what is it?” I said, “Well—a cliché,” and he, jubilant (I was moved: he ap­peared, at that moment, like a young boy), “No, it’s an error in translation!” And he explained that the correct translation was ‘Dawn with rose-red fingers.’ I made the mistake of exclaiming, “So, what’s the difference?” and off he went! Obviously, he was just waiting for that. He explained to me blow by blow how the Homeric epithet (rododaktulos Eos—I wrote it on the back of the card where the director of the Blue Dahlia had jotted down the special number to call in case of an emergency) did not refer pri­marily to the color but rather to the object itself, to the rose. It compares the rays of dawn to a woman’s hand closed in a fist slowly opening its fingers, like the rose spreading its petals as it blooms (wild and ancient roses—unlike the ones produced by hy­brid modern adulteration—apparently used to have five petals or so).

While chatting away like this, we had taken seats at the restau­rant in the middle of the rectangular Piazza del Mercato. Splendid, because it succeeds in elegantly combining three different types of piazzas, which in Rome are usually separate: the ancient one (on the far right, for those coming up from Piazza della Libertà, there is a Roman arch), the Medieval-Renaissance one (on the far left, along the narrow and exquisite street that opens the way to the piazza for those who arrive from the Duomo, the stone counters of the fifteenth-century stores are still lined up, scrupulously pre­served yet surmounted by glowing boutique windows extracted from the cavernous spaces), and the eighteenth-century one (on the center-left there is a fountain with a clock, as tall as a façade).

I was feeling quite happy, relaxed; I looked forward to a pleas­ant evening. As an entrée (I know that you love these culinary details, which you later pursue—good luck!—in the Minneapolis restaurants), I ordered stringozzi with truffles—a type of thin noo­dle, which is very tasty (also called strangozzi, Bruno informed me while fully engaged on his erudite “trip”); as a main dish, he chose the lamb scottadito (fingerburning), and I, steak tartare; and fol­lowing Bruno’s advice, for dessert I picked crescionda (“a sweet pie of Longbard origin” he glossed; Bruno is one of those who prefers using the fancy ancient term to just plain Lombard). We conferred somewhat longer on the wine (the hostess, Bruno, and I)—we wanted a light red wine, and I can’t remember if we selected a Ciliegiòlo or a Torgiano, but I know that I liked it. And the brief conversation between the three of us served to create the right at­mosphere: those few words about the wine actually meant that the hostess had taken us under her wing, a bit as if we were an en­gaged couple.

I can almost hear you saying it: “What a snob, this Bruno!” Frankly, I don’t agree; it was a much more complex thing. Up un­til then I had refused to pigeonhole Bruno. I always thought branding people with a label was a way to dehumanize them. And my resistance was also a dissension toward Flammia, the director of the Blue Dahlia agency. That same morning, while we were headed toward the hotel on her Mercedes, where Bruno was waiting to begin the trip to Spoleto, Flammia explained to me the following: “My dear, the men who contact my agency fall under three categories: the maniacs, the clods, the snobs. We usually identify the maniacs during their interview (it’s a special inter­view, compiled by a psychologist—like a filter blocking the unde­sirable elements), and we have an entire list of courteous excuses ready to use to reject them; so you don’t have to worry about those. (I did not say anything, but I thought, ‘Okay, usually mani­acs are identified; but if one of them manages to slip in through the screens of the scientific interview, then what?’ Later, Flammia wrote the special number in case of an emergency on the back of the card.) “As far as the others are concerned,” continued Flam­mia, “you are a smart girl, and I’m sure that you know how to be­have: coldly gracious yet maintaining a chiding tone with the clods (you have to impress them a little), and cordially polite with the snobs.”

Now, as Bruno and I ate the stringozzi and conversed in a lively manner, I felt a sense of rebellion against Flammia, with her cyni­cism and her business airs. Like all those who use the term “clod,” Flammia was herself vulgar. In any case, I had no desire to inherit Flammia’s hate toward men, whatever obsessions and pulsations may have nourished it in her, so (I thought as I lifted my glass for a toast with Bruno) I did not want to enclose men or women in three or more categories: I wanted to appreciate individual hu­manity, without committing myself to exercises of inhumanity. If at this point, mom, you would have told me that I was beginning to like Bruno—well, I would have answered right away “No,” but within me I would have said ‘Yes.’ Until then, Bruno had be­haved (even with some tiny flaws—and who’s perfect?) like a true gentleman; and his personality was too complicated to be reduced to that puny, silly monosyllable: “snob.”

If I had told Flammia that at my first professional excursion I was feeling something for the man that I was supposed to escort, she would have concluded that I was not made for this job and she would have fired me, and rightfully so. I reached the same conclusion a few minutes later, but for a completely different rea­son. We had finished the stringozzi or strangozzi with truffles (really delicious), and we were sipping our wine—when suddenly Bruno’s body began to trill. I had not noticed that he had a cellular phone. I have a profound hate for these devices, which leaves a bad after-taste in my mouth. I haven’t yet swallowed the inven­tion of the telephone, let alone the portable one! And besides: it’s fundamentally a matter of respect. I mean: it doesn’t matter whether you love or hate certain objects—what’s important is to manage to treat them with the respect that is owed the objects around which our lives revolve. And, if one can succeed in re­specting the telephone (hostility does not exclude respect), it is quite impossible to learn to respect an arrogant little instrument like the cellular phone.

A few months ago in Rome a friend of both Walter and I, with whom I have remained in contact (the friend, not Walter), accom­panied me to the Geography Hall in the University, where the poet whose book you gave me as a gift last year (the one who hardly ever leaves his small Venetian hometown—I have his name on the tip of my fingers), anyhow this well-known poet, was giv­ing a lecture. Rather than a lecture it was more like an inaugural speech—full of erudite information, and quite long-winded; but a sudden phrase struck me as unusual: “Before speaking on the telephone, one should meditate for two minutes, each time.” It was a remark that helped me to understand the petty abhorrence that is the cell phone: in fact, if the telephone threatens meditation, the runty phone excludes it.

My hostility, however, does not blind me; I am still capable of distinguishing between the various, how shall I say, styles of compact phones. Carrying it at your waist, dangling from your belt and looking like a gun, is the worst: a gadget for political hacks, gorillas, or bureaucrats. Instead, Bruno carried it more tastefully: he wore it, out of view, in his inner jacket pocket (it was truly tiny and flat). Nonetheless, when I saw him pull out the thing, my heart sank. And I felt my irritation rise as I realized that unfortunately Bruno did not belong to the minority who subject themselves to this contrivance out of necessity, on the contrary he was one of those who enjoyed it; and this I really cannot stand. Look, I don’t know whether it is snobbery on my part or on their part—but anyway, enough with this pseudo-concept called snob­bery. I know that he or she who relishes the chittery-chit-chat on the small phone, like a kitten licking its bowl, dehumanizes him­self, herself, and others.

At restaurants there are so many couples like this one: he or she receives a phone call on the portable phone, and the other one stares—I cannot find another word—admiringly. A little earlier as Bruno and I were walking toward Piazza del Mercato, I had fol­lowed a figure in her thirties with my gaze (she was at the end of the street, entering the piazza, and as we proceeded in that direc­tion I had all the time to observe the scene), elegantly dressed as a business woman—you know those lovely little suits in pale colors which are really battle outfits?—who was talking talking talking into the wee phone. Next to her the mother, dressed almost ex­actly alike and still attractive, was feasting her eyes on her daughter, and the only thing missing was a cartoon bubble issuing from her mouth: ‘Do you see this darling daughter of mine, who only yesterday was wearing pinafores and let me wipe her nose, and now here she is, an important person who I dare say inspires me with awe as she speaks on her little phone!’

Bruno, as a cell phone addict, didn’t even attempt to keep the call to himself, and didn’t expect me to pretend that I was not lis­tening either; the vice of the portable phone is in fact a form of ex­hibitionism. Therefore Bruno assumed that I would listen to him reverently as he chatted away—grateful to be dining with some­one who is like a glittering luxurious spider, always at the center of a telephonic web. “What? You hurt your leg?!” He went so far—like a real ham—as to loudly repeat some of the sentences that he alone heard on the other side of the wire so that his entire small audience could hear—yes, because besides myself there were two or three other couples nearby who had passed (across the flaming hoops like horses or wild circus beasts) through the chain of reactions typical of the person who is being assaulted by the muted ringing of the pocket phone. First, surprise (a trilling emerging out of nowhere, as if the food in one of the bellies of the customers close by had begun to talk while being digested); then a rumple of irritation (‘Even here you can’t get away from the phone!’—dinner at the restaurant is always a bit of an evasion, and this ringing takes us back to the domestic cage that we have just escaped); then a surge of resentful respect (‘Let’s see who around here can afford a cellular phone’); and finally the capitula­tion to the pettiest feature of our character: we accept the invasion of our privacy and we overhear the conversation without any shame.

By now the telephone addict has reached his goal: in this res­taurant (or train compartment, or waiting room, etc.), where we all sat like serene frogs or turtles in a pond, he has produced the rip­pling effect of a series of centrifugal waves; he perceives (enjoying it) that all the conversations around him, which until now fol­lowed their mundane course, are now a bit off center, off key, be­cause each one of the spectators is simultaneously trying to pursue his or her own conversation while listening to what this guy is saying. “And how did it happen?,” Bruno continues to warble: “Oh, it happened at your house . . .,” and so on. I now realize that I am watching him silently, with a hazy look—have I succumbed to cellular subservience? So I shake myself out of it, I turn my glance toward the eighteenth-century fountain and the slice of sky and the frieze of pigeons crowning it—my gaze is blurred as it becomes scattered somewhere at an intermediary distance—and a childlike melancholy steals upon me—and, in addition to the most predictable effects of such despondency (tense throat and tearful eyes), something else (intricate, soft) swirls over me—such as a desire to embrace myself—and I am seized (I don’t know how, I don’t know why: perhaps because it is the exact opposite of this twilight that is insinuating itself everywhere) by a small vision, a dwarfed image like the one seen through the wrong end of bin­oculars, the image of Dawn with fingers of rose. I see her graceful fist opening softly with fingers darting—I feel the internal eye of the rose open and close, with a gentle rhythm of slow pulsations in continuous fluctuations—I sit more comfortably across the chair trying not to be noticed—my fingers, the devotees of Aurora, slide under the skirt, they move back and forth two-three times, quak­ing and vibrating, on the quivering silk of the darkblue lace underthings—“Hey, are you crazy?”—I become aware that this sentence does not belong to the telephone conversation—some heads turn—Bruno has lowered his voice but his face is flushed, he hisses something that I cannot grasp—I remove my hand while I feel my heart beating slightly faster and a languor (the Sunset also has rose fingers) spreads over my cheeks—I smile at him faintly yet lovingly although my eyes are floating in a certain re­moteness—but he continues to hiss.

That night I returned to Rome, alone, by train; two days later I received a letter announcing that I was fired (without, of course, not even the shadow of a check, in fact with vague legal threats) from Flammia. That was both the beginning and (you will be glad to know) the end of my adventures in the underbrush of the world of escorts. Wow, what a torrential letter—I leave you with a kiss,

 

Yours,

Lila-Lila

 

P.S. Yesterday I received an envelope from the institute at Ca­stiglion Fiorentino, containing a check (with the full amount), a polite note from Professor Kernel, and a letter from the director of the institute, who congratulates me (and I quote) on my “lively, informal and conversational approach in bringing the students close to the works of art,” and he offers me the same teaching position for next summer. In the meantime, I have decided to re­turn systematically to my studies of art history—which liberated me from a life of depravity.

 

END

 

 

 

 



[1]Copyright Valesio 1996. Una versione di questo testo, con un lungo taglio, è contenuta nel volume miscellaneo Fare e disfare è tutto un lavorare, a cura di Mario Lunetta e Alberto Scarponi (Roma: Ediesse, 1996). Qui il racconto appare nella sua piena forma originaria.

[2]Copyright Valesio 1996. A cut version of this text is contained in the collective volume Fare e disfare è tutto un lavorare, ed. Mario Lunetta and Alberto Scarponi (Roma: Ediesse, 1996). Here the short story appears in its full original form.